Salva l'uovo

24/05/2025

In collaborazione con il dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara è stato realizzato il workshop “Salva l’uovo”, organizzato da Plam Studio.

L’incontro ha coinvolto gli studenti del primo anno del corso in Design del prodotto industriale.
L’obiettivo del workshop è sviluppare la capacità di trasformare un oggetto in 2 dimensioni (ad esempio un foglio) in uno con 3 dimensioni.
Il processo replica in modo semplificato il percorso che ogni progettista deve compiere durante il lavoro, stimolando la capacità immaginativa degli studenti ponendoli di fronte a limiti tecnici e fisici.

Dopo un’introduzione sulle diverse tecniche di trasformazione di un oggetto da 2d a 3d, alcuni cenni storici e la presentazione di casi studio, gli studenti sono entrati nel vivo del workshop.

A disposizione dei futuri designer era presente del materiale di scarto gentilmente offerto dalla tipografia Eliotecnica di Ferrara, quindi fogli di carta con diversi spessori, stampe fallite o strisce di carta risultanti dal taglio di fogli più grandi.
Attraverso la combinazione di questi materiali, gli studenti hanno realizzato un packaging che potesse contenere un uovo proteggendolo dalla caduta di almeno un metro.

Al termine della realizzazione del packaging c’è stata una fase di test simulando la caduta del contenitore con un uovo al suo interno. Successivamente si è passati alla valutazione estetica e di ottimizzazione progettuale arrivando infine a decretare un vincitore.

Il premio non poteva altro che essere un uovo di cioccolato.