PLAM Creative Studio

Dimenticati d’autore

Photography

2020

Dimenticati d'autore

Dimenticati d’autore è un progetto fotografico scattato tra le montagne del Piancavallo (PN) e il Gran Sasso (AQ) che indaga sul binomio tradizione-architettura.

Il linguaggio architettonico, le idee, le abitudini e le tecniche, come ogni altro aspetto dell’attività umana, hanno origine nella trasmissione e dall’assimilazione di precedenti esperienze. Il termine tradizione, dal latino “traditio”, che significa consegnare una cosa ad altri e quindi trasmettere attraverso il tempo nozioni e ricordi. Nel corso del ‘900 diviene un elemento chiave del dibattito architettonico, in particolare nell’area alpina.
La tradizione è vista come un fattore essenziale di continuità storica, il perpetuarsi di forme, di tecniche, di usanze e costumi; ma la tradizione costituisce anche una forza attiva e operante in continua evoluzione, contenuto del presente. L’evoluzione del linguaggio architettonico è il risultato dialettico del costante scontro tra tradizione e innovazione. L’osservazione del naturale si rispecchia nella tecnica del passato, permane nel presente e si riflette nel futuro.